Le carapine sono fra gli accessori più apprezzati nel mondo della gelateria. Perché? La risposta è semplice, sono il sistema più efficiente per il mantenimento nel tempo della giusta consistenza di gelato e granite

Che cos’è una carapina per gelato?

La carapina per gelato è un accessorio per bar e gelaterie, ideale come complemento del banco a pozzetti. Cilindrico contenitore realizzato in acciaio inox AISI 304 italiano al 100% è una garanzia di durata, tenuta e qualità.

L’acciaio AISI 304 è il migliore sul mercato per la produzione di semilavorati e di accessori per il settore dell’hospitaly, rispondendo in modo adeguato alle più rigide normative e richieste in materia di igiene e durata. Infatti, grazie alla composizione con alto tenore di cromo e di nichel, è inossidabile e igienico anche a contatto diretto con gli alimenti.

Carapine per banco a pozzetti

Ogni carapina ha il suo coperchio a chiusura ermetica e viene inserita all’interno del pozzetto tramite un anello di inserimento. La sua struttura ne consente un utilizzo facile e intuitivo, anche quando è necessario rimuovere e sostituire il gelato. Inoltre, la tenuta del freddo è agevolata grazie alla carapina: il banco a pozzetti con sistema di raffreddamento a glicole garantisce che il freddo provenga sia dal basso che dall’alto, ma è proprio questo accessorio a racchiudere il gelato e preservarne la consistenza, facendo quindi la differenza. 

Ci sono solo due cose per cui vale la pena vivere, uno è un buon gelato, l’altro è un gelato ancora migliore.
(Fabrizio Caramagna)

Vantaggi dell’utilizzo di carapine

Il banco gelati con vetrina espositiva che permette al cliente di vedere il gelato di fronte a sé, colorato e invitante, è sicuramente vantaggioso a livello di presentazione e prime impressioni. Si sa infatti che è il primo impatto quello che in tante occasioni fa differenza e che l’occhio vuole la sua parte, perché si mangia anche attraverso lo sguardo e non solo con il gusto. In realtà però, sul lungo termine, l’utilizzo di un banco a pozzetti con carapine si rivela la scelta più vantaggiosa e performante.

Una volta che il cliente avrà assaggiato il gelato conservato nel banco a pozzetti si renderà immediatamente conto della sua favolosa consistenza: il gelato risulterà cremoso, né troppo soft né cristallizzato. Gelati e granite sono un toccasana per la vista, appena si entra in un bar o gelateria, ma non tutti sanno che la vetrina espositiva non garantisce una protezione completa del gelato dall’ossigeno e dallo sbalzo termico che si crea aprendola e chiudendola continuamente.

Ciò ha due conseguenze: la prima è che il gelato in superficie risulterà o troppo duro o troppo morbido, in base alla temperatura del frigo e a quella esterna. La seconda è che il gelato andrà cambiato quotidianamente e ricontrollato di tanto in tanto durante la giornata per prevenire cristallizzazioni fastidiose. Con il banco a pozzetti questo problema non esiste: il gelato non subisce shock termici e non perde quindi le sue proprietà organolettiche.

Banco a pozzetti con carapine: la scelta ideale

Le carapine sono la scelta ideale per un prodotto gelato sempre al top: qualità e gusto in un solo accessorio!  Una volta assaggiato il gelato conservato nel banco a pozzetti con carapine ci si rende subito conto della sua favolosa consistenza, quella perfetta: ogni gusto risulta cremoso, né troppo soft né cristallizzato.
È merito delle carapine: il gelato, racchiuso in esse, non subisce shock termici e non perde le sue proprietà organolettiche.

Le carapine di Modulo Inox sono realizzate con il migliore acciaio sul mercato, come gli altri accessori per bar e gelaterie. Per un gelato sempre al top!

ORARIO UFFICI

Lunedì – Venerdì
8:00 – 12:00  |  14:00 – 18:00

CONTATTI





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.


    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    COME ARRIVARE

    Via Ugo La Malfa, 23 – 61032 Fano (PU) Italy

    Google map