Durante la fase di arredo del proprio locale, l’acquisto di un bancone barman e baristi non è una scelta da sottovalutare. L’aspetto estetico è quello che più salta all’occhio a primo impatto, ma non è tutto. Non si può procedere alla scelta tenendo conto esclusivamente di questo aspetto, perché automaticamente ne risentiranno le performance del semilavorato, la sua durata nel tempo e anche la qualità del lavoro di chi sta dietro il banco.

Quali sono perciò le caratteristiche indispensabili di un bancone bar per far contenti i clienti e per garantire la giusta comodità e comfort ai bartender?

1 – Lo spazio giusto di un bancone barman

Le dimensioni e la larghezza del banco barman, sia all’interno – zona di produzione – che all’esterno – zona di servizio – devono essere adatte alla mole di lavoro del locale in cui viene ubicato. Ciò significa che maggiore è la grandezza del luogo e la quantità di clienti da servire e maggiore dovrà essere lo spazio a disposizione per muoversi liberamente e senza difficoltà. Più clienti = più persone dello staff: e non c’è nulla di più frustrante per un lavoratore di non avere uno spazio adeguato in cui preparare cocktail e drinks.

I bancone barman possono essere personalizzabili, sia per quanto riguarda il design che le misure, ma occorre sempre tener conto del margine di profondità, che non dovrebbe mai essere inferiore ai 60 cm (meglio se raggiunge gli 80/90).  

2 – Considerare le postazioni necessarie del bancone barman

Dietro al banco bar, per far sì che sia adatto al lavoro di bartender e barman, devono necessariamente essere presenti le seguenti postazioni:

– Macchina per il ghiaccio:

non esistono cocktail senza ghiaccio e, per questo, si deve tenere conto dello spazio necessario dietro al bancone per almeno una macchina produci ghiaccio.

– Lavello:

per questioni igieniche il lavello è richiesto. Il numero di lavelli installati dovrà poi essere proporzionato all’ampiezza del locale, alla mole di lavoro e al numero dello staff presente dietro il bar. Il lavello deve avere una vasca ampia e agevole ed essere affiancato da una parte piana dove appoggiare il necessario.

– Lavabicchieri:

la lava bicchieri deve trovarsi nei pressi del lavello, perché alcuni bicchieri (come quelli contenenti sorbetti, zucchero di canna o altro materiale organico non liquido) andranno sciacquati accuratamente sotto acqua corrente prima di essere inseriti nella lavabicchieri. 

– Ripiano per i bicchieri e per bottiglie:

i bicchieri devono essere sempre a portata di mano per agevolare il lavoro di baristi e bariste, così come le bottiglie di liquori e distillati che devono restare fuori dal frigorifero ma lontano da fonti di calore e luce diretta del sole. 

– Piano di lavoro del bancone barman:

spazioso, lineare e consono al contesto, il giusto piano di lavoro è indispensabile per garantire un servizio bar adeguato. 

– Piano per la macchina del caffè:

la macchina per espresso non è sempre presente. Si tratta di un complemento che si trova facilmente in quasi tutti i bar italiani, compresi i cocktail bar. Alcuni cocktail poi richiedono l’utilizzo del caffè e la linea fra cafè e bar, nel nostro paese, non è poi così definita. 

– Accessori del banco barman:

gli accessori – maniglie, sportelli, tramoggia per macchina caffè- fanno la differenza. Modulo Inox produce accessori per semilavorati completamente in acciaio inossidabile 304 italiano, per un prodotto che risulta performante in ogni sua parte. 

3 – Bancone per Barman realizzato con materiale di qualità

Il materiale con cui si costruisce il banco bar va scelto con estrema cura. Se il bancone può essere rivestito con varie tipologie di materiali e di design, l’interno, lo scheletro, dev’essere duro e robusto. A tal proposito, l’acciaio inox AISI 304 è considerato l’acciaio austenitico migliore sul mercato per essere impiegato in questo contesto. A contatto con materiale organico e agenti chimici, non ossida. Facile da pulire, non restano aloni e la sua durata negli anni è lineare e costante: per un prodotto che risulterà efficiente durante l’utilizzo e facile da pulire dopo il servizio. 

Il bancone barman è uno dei semilavorati indispensabili, su cui investire tempo ed energie, per un locale che funzioni davvero.

ORARIO UFFICI

Lunedì – Venerdì
8:00 – 12:00  |  14:00 – 18:00

CONTATTI





    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.


    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    COME ARRIVARE

    Via Ugo La Malfa, 23 – 61032 Fano (PU) Italy

    Google map